Fino al 9 gennaio 2022 nella Sala dei Passi Perduti del palazzo comunale di Modena si può visitare la mostra “A Dante Alighieri”. Una breve, ma interessante mostra dell’artista materano Franco Di Pede dedicata a Dante Alighieri. Mostra itinerante che da Matera è passata da Roma e da Milano per approdare a Modena. Per la…
Tag: Matera

Al Museo Ridola di Matera“Il Geoportale della Cultura Alimentare: cibo e territorio lucano”
Al Museo Archeologico Nazionale di Matera un viaggio all’interno della cultura alimentare della Regione Basilicata con la mostra esperienziale “Geoportale della Cultura Alimentare: cibo e territorio lucano”. Converge in questa esposizione il complesso lavoro di ricerca e mappatura delle eccellenze dei saperi e dei sapori lucani condotto, e tuttora in corso, dal GeCA, volto a raccontare le…

A Matera il volto delle donne afghane del Centro di Maternità di Emergency ad Anabah in Panshir. Mostra fotografica “Afghana” di Laura Salvinelli organizzata dal Circolo culturale La Scaletta
Storie di mamme afghane e dei loro bambini, di giovani donne che hanno potuto realizzare il sogno di diventare infermiere e dottoresse; il racconto dell’essere donne e madri in un paese complesso come l’Afghanistan: fino al 9 gennaio presso gli Ipogei Motta, gradinata San Bartolomeo, 46 (via Ridola) nella suggestiva cornice dei Sassi di Matera, saranno le testimonianze…
Da domani fa tappa a Matera “Suggestioni. La Divina Commedia illustrata”
Il viaggio letterario per eccellenza tradotto nella mostra itinerante “SUGGESTIONI – La Divina Commedia Illustrata” arriva alla città dei Sassi, Matera. Una raccolta di quaranta opere ispirate alle terzine più celebri della Commedia dantesca che, dall’inaugurazione a maggio 2021 al Museo del Fumetto di Cosenza, sta viaggiando per il mondo, da New York a Roma,…

“Il Bambino che si fa pane”: è carica di significati la mostra allestita a Matera dall’Associazione ”Maria Santissima della Bruna”
Presepi realizzati da artigiani lucani con tecniche e materiali diversi, dalla cartapesta alla terracotta, e un suggestivo manufatto composto da personaggi in cartapesta a grandezza naturale realizzato dall’artista Andrea Sansone: fino al 6 gennaio (9-13 e 15.30-19.30 le fasce orarie), nella chiesa del Carmine di Palazzo Lanfranchi, è possibile visitare la mostra ”Il Bambino che…

Eledorado Ranch: alla scoperta del regno degli haflinger a un passo da Matera
A pochi chilometri da Matera, in contrada Due Gravine, c’è il regno degli haflinger, una razza equina che prende il nome dal paese di Avelengo (in provincia di Bolzano) caratterizzata dalla docilità e, quindi, particolarmente adatta ai più piccoli. Da oltre trent’anni in quello che è oggi l’Eledorado Ranch (nel Materano l’unico centro federale di…

Matera, il 18 dicembre Altrimedia Edizioni presenta nel Centro Carlo Levi “Il sacrificio dei nomi. 7350 caduti: il contributo lucano alla Prima Guerra Mondiale” di Pietro Varuolo
Sarà presentato sabato 18 dicembre alle ore 17 a Matera nel Centro Carlo Levi (Palazzo Lanfranchi) il nuovo volume di Pietro Varuolo “Il sacrificio dei nomi. 7350 caduti: il contributo lucano alla Prima guerra mondiale” (Altrimedia Edizioni). Nel corso dell’evento, moderato dall’editore Vito Epifania, interverrà il presidente del Centro Carlo Levi Lorenzo Rota. L’ingresso è…

Matera: negli scatti del fotografo Michele Morelli sculture di luce e atmosfere fiabesche
Sculture di luci e atmosfere fiabesche: il look della città dei Sassi nell’attesa del Natale è, quest’anno, particolarmente raffinato. Un tocco di classe che impreziosisce Matera regalando un’atmosfera elegante, quasi d’altri tempi. Gli scatti del fotografo Michele Morelli hanno catturato la bellezza di alcune installazioni del centro: il trenino in via Don Minzoni, una carrozza…

A Matera “Natale insieme”: una ruota panoramica in piazza della Visitazione. Presentati gli eventi dell’Amministrazione comunale
E’ stato presentato il Cartellone degli eventi natalizi 2021 per la città di Matera, con il sindaco Domenico Bennardi e l’assessore alla cultura Tiziana D’Oppido. Oltre 120 eventi selezionati dal bando “Destinazione Matera” con la collaborazione delle associazioni e operatori culturali che hanno presentato le proprie proposte. “Questo cartellone è il frutto” ha dichiarato il…

“La Divina Commedia. Pagina della vita”: connubio di arte e poesia nella nuova opera dell’artista materano Pietro Paolo Tarasco
“Dante ha scritto un’opera poetica, quella di Pietro Paolo Tarasco è un’opera poietica”. In queste parole del prof. Fyodor Montemurro presidente della Società Dante Alighieri – delegazione di Matera, professore ordinario di italiano e latino al liceo “Tarantino” di Gravina in Puglia e membro del comitato della Certificazione della Lingua Latina presso l’Università della Basilicata,…