L’anno scorso sono andate letteralmente a ruba, introvabili dopo pochi giorni che erano state messe in commercio. In effetti le decorazioni natalizie della Festa della Bruna sono piccoli capolavori realizzati in ceramica bianca: ogni pallina ripercorre un’edizione diversa della nostra festa attraverso la riproduzione dei bozzetti di alcuni tra i carri presentati nel corso della…
Tag: Festa della Bruna

Patrimonio culturale. Magnifico, presidente nazionale FAI: “Aprendo la Fabbrica del Carro nelle Giornate Fai abbiamo aperto il ventre di quel meraviglioso oggetto così identitario per gli abitanti di Matera”
Dal confronto con la storia, la capacità di riconoscere oggi il patrimonio del futuro: lo ha sottolineato il presidente nazionale FAI, Marco Magnifico, dando risalto nel suo discorso, con parole molto belle e incisive, anche alla festa della Madonna della Bruna: “Il valore del Patrimonio Culturale è indipendente dalla sua età – tutti pensano che qualcosa…

Festa della Bruna 2022: ingressi contingentati nelle fasi finali e fuochi pirotecnici allo stadio senza spettatori
In seguito al tavolo tecnico tenutosi nella serata del 27 giugno 2022 presso la Questura di Matera, sono stati rivisti alcuni aspetti importanti, inerenti la sicurezza per lo svolgimento delle Celebrazioni del 2 Luglio. Si comunica che anche quest’anno, il numero degli ingressi nelle varie piazze cittadine, sarà limitato per garantire, nel rispetto delle norme…

Festa della Bruna, il Carro dell’attesa e delle emozioni firmato dal Maestro Santochirico
“Nel realizzare questa prima grandissima opera d’arte abbiamo messo davvero il cuore sia per stilare il progetto sia per dar forma a questo progetto. Vedere tanta gente condividere, raccogliere i contenuti dei temi evangelici ed emozionarsi mi ha fatto capire che il Carro è riuscito.” È il Carro dell’attesa e allo stesso tempo il Carro…

“Un Carro della Bruna nel segno dell’ecologia integrale”. A colloquio con il Maestro Eustachio Santochirico
È ancora top secret, come vuole la tradizione potrà essere svelato solo la sera del 23 giugno quando inizia la Novena e sarà benedetto. L’attesa, però, per questo Carro trionfale è carica di significati. È l’unico, dopo la Seconda guerra mondiale, a essere rimasto bloccato per due anni, il 2020 e il 2021, quando la…

“Quest’anno la Festa rispetterà i canoni tradizionali”. L’Associazione Maria SS. della Bruna precisa di essere l’unica realtà deputata a rilasciare dichiarazioni ufficiali sul 2 Luglio
L’Associazione Maria SS. della Bruna, nelle persone del dott. Bruno Caiella (Presidente dell’Associazione e del Consiglio di Amministrazione) e di don Francesco Di Marzio (Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione e delegato arcivescovile) precisa che l’unica realtà deputata a rilasciare dichiarazioni ufficiali inerenti sia gli aspetti religiosi sia quelli civili della Festa è l’Associazione Maria SS. della Bruna…

Lotteria della Festa della Bruna, è caccia al biglietto vincente: il primo premio è una Ford Fiesta Titanium. Tanti gli altri premi
È partita la decima edizione della lotteria della Festa della Bruna ed è caccia al biglietto vincente: il primo premio, infatti, è una Ford Fiesta Titanium ma, considerando anche gli altri premi, tra divani, un motorino e alcune opere, in palio c’è tanta qualità. Invariato il prezzo del biglietto, 5 euro, un costo assolutamente accettabile…

2 Luglio 2022: la Festa della Bruna torna con una nuova identità
Atteso, iconico, solenne, brillante, epico: cinque aggettivi usati dai materani per “raccontare” cinque aspetti della Festa della Bruna (la fabbrica del carro, l’accensione della luminarie, la processione dei pastori, processione dalla Madonna, lo strazzo del carro) sono stati presi in prestito per comunicare la nuova immagine del 2 Luglio curata da appFORGOOD crazy, agenzia di…

Svolgere quest’anno la Festa della Bruna secondo i canoni tradizionali, l’auspicio dell’Associazione Maria ss. della Bruna
Condividi via: Facebook Twitter LinkedIn Email Print Copy Link Il presidente Bruno Caiella e il Comitato dei soci promotori – Arcidiocesi di Matera-Irsina, Comune di Matera, Provincia di Matera, Camera di Commercio – dell’Associazione Maria SS. della Bruna manifestano la forte volontà di svolgere quest’anno la festa della Bruna secondo i canoni tradizionali. È questo…

“La signora della cartapesta. L’effimero a Matera”: il ciclo vitale del Carro della Bruna nel volume fotografico di Giorgio Cossu
Un “infiltrato” nella Fabbrica del Carro, armato di pazienza e passione che ha vinto l’inevitabile diffidenza del maestro cartapestaio Raffaele Pentasuglia (vincitore nel 2018, insieme alla sorella Claudia, del concorso bandito dall’Associazione Maria SS della Bruna, attualmente presieduta dal dott. Bruno Caiella) e dei suoi collaboratori per poi riuscire a fotografare tutte le fasi della…